Quali sono le caratteristiche principali della letteratura rosa? Le trovi tutte nell’articolo.

Il mondo del rosa
Quali sono le caratteristiche principali della letteratura rosa? Le trovi tutte nell’articolo.
Le copertine hanno influenzato l’identità e la percezione del genere letterario rosa diventando un simbolo visivo e culturale che ne ha definito e rafforzato l’immagine …
Jane Austen è considerata una delle scrittrici più celebri e influenti della Letteratura Inglese. In questo articolo parliamo della sua vita e della sua produzione …
In inglese si dice semplicemente romance, in italiano lo chiamiamo romanzo rosa. Perché? Te lo spiego nell’articolo.
Il romanzo rosa ha avuto un impatto significativo sulla letteratura e sulla cultura popolare e merita un’analisi approfondita delle sue origini e della sua evoluzione …
Dai Greci al Settecento? In questo post concentriamo la storia del romanzo rosa, che avremo poi tutto il tempo di esplorare. In questo post trovi …
Oggi lo chiamiamo romanzo rosa, in passato ha avuto altri nomi, ma è sempre esistito. Vuoi sapere da quando? Nell’articolo te lo spiego, con qualche …
Come ti dicevo da sempre il romanzo rosa viene ritenuto un genere di serie “B”, un po’ come i pulp americani. Sai cos’erano? Te lo …
Il Romanzo Rosa decenni fa era spesso identificato come il Romanzo Harmony (avremo modo di parlarne ampiamente). Bollato come un genere di serie b letto …
Oggi ti parlo di BookBeat un servizio di cui non puoi fare a meno se ami leggere e ascoltare romanzi rosa. Ti spiego come funziona. …
Il Romanzo rosa cos’è? Scopriamo come si colloca il genere più venduto al mondo e allo stesso tempo più bistrattato.
Come presentarti il blog se non iniziando ribadendo che il romanzo rosa è un vero e proprio genere letterario che appartiene alla narrativa?