Il Romanzo rosa cos’è? Scopriamo come si colloca il genere più venduto al mondo e allo stesso tempo più bistrattato.
Prima di spiegarti tutto ti ricordo che questo è il blog ufficiale del Romanzo Rosa dove puoi trovare illimitate notizie sul mondo del rosa, quindi lascia un cuore o un commento a questo articolo e iscriviti.
La definizione di Romanzo Rosa
Il Romanzo Rosa è un genere letterario che appartiene alla narrativa. Ma che cosa si intende per NARRATIVA? Ecco le definizioni che ne danno enciclopedie e dizionari.
Wikipedia, enciclopedia libera, definisce la narrativa come un genere letterario che comprende tutti i testi narrativi come:
- fiabe
- biografie
- autobiografie
- poemi
- e in particolare racconti, romanzi, novelle.
Secondo l’enciclopedia Treccani, la narrativa è un genere letterario che comprende i testi narrativi (dalle fiabe, alle biografie, ai poemi) circoscritto soltanto ai testi in prosa di invenzione, come racconti, romanzi, novelle. Sono quindi esclusi i testi di saggistica, quelli storiografici, eccetera.
Il dizionario, invece, definisce la narrativa più semplicemente un genere letterario di cui fanno parte il racconto, le novelle e il romanzo.
Narrativa
La parola Narrativa deriva dal verbo latino “narrare”, ossia l’atto di raccontare una storia. L’etimologia del vocabolo sottolinea come le narrazioni non siano semplicemente storie, o testi narrativi, ma resoconti che possono trasmettere conoscenza, comprensione, competenze, ma anche emozioni, sensazioni e più di tutto empatia.
Occorre a questo punto addentrarci un po’ di più nel merito della definizione di testo narrativo.
Cosa significa testo narrativo
A capirlo ci aiutano le parole stesse. Ciò che fa un testo narrativo è proprio narrare, ovvero raccontare. Quindi abbiamo un narratore, una scrittrice, un romanziere che raccontano storie ai lettori.
Sapevi che la narrazione è una tra le più antiche attività dell’uomo?
Ma torniamo al romanzo rosa da cui siamo partite, dico bene?
Quindi ora sappiamo con certezza che un romanzo rosa è un testo narrativo e che abbiamo una scrittrice (o scrittore) che stringe un patto narrativo con la lettrice (che non dovrà MAI infrangere).
Sai qual è il patto narrativo del romanzo rosa?
Te ne parlerò in uno dei prossimi articoli. Intanto puoi leggere il post in cui ho introdotto questo blog.
Ci sono anche il canale Youtube e il Podcast.
Romanzo rosa cos’è
Bello!
Grazie!
Che bello un blog sul romanzo rosa, il mio preferito
Grazie mille Barbara, felice che ti piaccia l’idea
Grazie, articolo molto interessante
Ciao Carla, grazie mille